Textile jewellery

Hot pink and apple green scarf necklace

Blog in Italiano · Textile jewellery

Come faccio una collana annodata

Blog in Italiano · Textile jewellery

Collane e accessori di lana fatti a mano con il tricotin manuale

La collezione di gioielli realizzati con scampoli di lana acrilica e merino é fatta interamente a mano con il tricotin manuale. Ho creato un modello diverso dall’altro perché il materiale era di recupero e acquistato al mercatino delle pulci. Guarda il video scorrendo la pagina dove ci sono tutte le collane e i collarini. Ho alternato colori freddi tipici dell’inverno come il blu e il viola, a toni più caldi della terra come il marrone e cammello.

Nelle prime due foto il modello multicolore chiude con asola e bottone e ha degli inserti in feltro. Nella terza foto il collarino intrecciato si regola con una catenella in alluminio. Il modello successivo, nella quarta e quinta foto é simile al primo ma ha colori decisamente più scuri. Nella sesta e settima foto la collana con pendente in filo metallico rivestito di rame é l’unica fatta con i ferri da lana. Il filo ha riflessi color rame. Il modello successivo é una treccia con farfalla in acciaio sganciabile. La nona e la decima foto mostrano un modello a sciarpa ad anello con bottone e rifiniture in feltro. Nelle due foto seguenti un corto collarino intrecciato con bottone. Le ultime tre didascalie mostrano il modello con pendente a forma di chiave di violino. Questi accessori artigianali invernali sono disponibili nel mio negozio su Etsy. Lì troverai tutti i dettagli e le loro misure.

Seguici su Instagram @mediterraneanart

Questi sono i miei ultimi post

Blog in Italiano · Textile jewellery

Bracciali di stoffa: morbidi e colorati accessori ecologici per l’estate

www.mediterraneanart.etsy.com

Arriva l’estate e vogliamo riempirci di colore dopo i grigi mesi invernali, specialmente quest’anno che finalmente riprendono i concerti e le attività all’aperto e vogliamo tutte un po di allegria e spensieratezza. E proprio pensando all’estate e alla voglia di indossare abiti e accessori colorati che ho sfettucciato un po di bangles da abbinare alle collane di stoffa disponibili nel nostro negozio. Sono fatti al momento dell’ordine all’uncinetto in tre misure (16,17,18 cm) con microfibra da recupero industriale, per cui la quantità è limitata.

Ho tanti colori disponibili e accetto ordini personalizzati. Scrivimi oggi!

Lavabili e rapidi da asciugare, si possono anche indossare in spiaggia

Seguici su Instagram e usa il codice sconto scritto sul profilo!

Textile jewellery

Knot fabric scarf necklace by MediterraneanArt

www.mediterraneanart.etsy.com

I have so much fun knotting kilometer-long strands of yarn with which I create soft jeweled scarves finished with a button or hook.

Do you know what t-shirt yarn is? It’s a strip of cotton or acrylic fabric sold in big balls. It is mostly selvages, those side borders of fabrics that are discarded in the textile industry, and a genius (yes, in my opinion, it is) began to reuse them and spread the use a few years ago. You can use them in a thousand ways with your own hands or with crochet. You can find them both in plain color and print pattern in haberdasheries and yarn shops. Usually, each ball of the yarn differs a little from the others.

Generally to make a scarf like the one below I cut four strands of 3.5 / 4 meters each. I knot them one by one, then hand-stitch the ends and finish. The final length depends on the thickness of the fabric and how stretchy it is.

Some threads are thin and light so I prefer to make a necklace with many threads, others instead

Browse our photo gallery and watch the video:

We accept custom orders. If you’ve seen a pattern you like but would like it in a different color, visit the store www.mediterraneanart.etsy.com and message us. We have been on Etsy since 2013 and here are some of our reviews, which I am very proud of :


Click on the icons to visit our social profiles

Textile jewellery

Fabric bead choker necklaces

Blog in Italiano · Life in Malta · Textile jewellery · Wooden crafts

Subscribe to Mediterranean Art Newsletter: let’s keep in touch!

Photo by Solen Feyissa on Pexels.com

Scorri la pagina per leggere il testo in italiano

The best way to know when we work on a new project or we’ve just made a new item and shared on our social media or we want to tell you a story from Sicily or Malta is to SUBSCRIBE to our newsletter! Don’t worry, I won’t bombard you with emails 😉 I usually find some time once a month to recap our new activities, such as new necklaces of a different color or print pattern.

During July for example, I created a new collection of crochet bangles and my uncle finished the very last Miniature nativity set in shell and olive wood he managed to make. I would also like to share with you pictures of the product process and coupon codes to thank you for your interest and time. I think it is a way to keep in touch and get back from you, too! So, what are you waiting for? SUBSCRIBE

 Il modo migliore per sapere quando lavoriamo ad un nuovo progetto o abbiamo appena realizzato un nuovo articolo e condiviso sui nostri social media o vogliamo raccontarvi una storia dalla Sicilia o da Malta, è quello di ISCRIVERTI alla nostra newsletter! Non preoccuparti, non ti bombarderò di email  😉 Di solito trovo un po’ di tempo una volta al mese per ricapitolare le nostre nuove attività.

Questa giostrina con pesci in legno rustico è un’affascinante decorazione nautica da appendere, intagliata e dipinta a mano. La trovi su: coral.shopping/store/mediterraneanart

Durante il mese di luglio, per esempio, ho creato una nuova collezione di braccialetti all’uncinetto e mio zio ha consegnato gli ultimi Presepi in miniatura fatti a mano in guscio di noce e ulivo che è riuscito a fare. Vorrei condividere con te le immagini del nostri lavori in corso d’opera e i coupon sconto per ringraziarti del tuo interesse per noi. Penso che sia un modo per tenersi in contatto, sentiti libera di scrivermi e fare due chiacchere. Allora, cosa stai aspettando? ISCRIVITI

Blog in Italiano · Textile jewellery

Gioielli ecologici e alla moda

Blog in Italiano · Textile jewellery

Collane di stoffa riciclata per donna : quando i gioielli sono sostenibili

www.mediterraneanart.etsy.com

Soffici e leggere, le collane di stoffa sono alla moda. Ma non quella moda che consuma. Sono accessori sostenibili scelti da donne consapevoli e attente all’ambiente, che pensano al futuro delle loro ragazze e ragazzi. Questi gioielli sono green in quanto i materiali provengono da scarti tessili, detti cimose. Ecco spiegati i piccoli fori che a volte sono presenti su alcuni di essi!

Ho iniziato ad intrecciare collane quasi 10 anni fa, quando questi gomitoli non si trovavano facilmente. Oggi invece sono disponibili in grosse quantità, tant’é che mi chiedo se siano sempre di recupero…Il mio fornitore di fiducia é una ditta familiare che si occupa di raccogliere personalmente gli scarti e ritagli nella propria zona di appartenenza, occupandosi anche della creazione dei gomitoli. Esistono poi moltissimi tutorial per creare delle fettucce (queste strisce sono chiamate anche così) su Pinterest e Youtube, dove viene spiegato come tagliare in un certo modo le vecchie magliette per ottenere dei fili molto lunghi.

Qui ti propongo alcuni modelli facili ma di effetto. I gioieli che creo sono per quella donna che vuole sentirsi a suo agio, indossando capi e accessori comodi ma diversi dalle solite cose. Queste collane si possono anche attorcigliare o spostare su un lato per mostrare la cucitura o il bottone. Non sono solo delle collane ma anche sciarpe estive o scaldacollo. Indossandole ci si sente di buon umore, perché sono avvolgenti, con colori vivaci oppure rilassanti. Li ho pensati per le donne che come me vestono a volte di un solo colore, spesso neutro. Indossando questo accessorio sento di esprimere parte della mia personalità. D’altronde il nostro abbigliamento e postura fanno trapelare qualcosa di noi, del nostro carattere… é un linguaggio di comunicazione non verbale.

Per fare questo girocollo ho alternato trecce monocolore rosa confetto e rosa ortensia a trecce con i due colori mischiati. Li ho poi cuciti insieme e inserito le chiusure in metallo senza nichel. Non uso colla per aderire, ma annodo un laccetto cerato fra la stoffa e la chiusura.

Questa collana corta ha 4 fili di stoffa annodati e cuciti alle estremità. E’ un modello semplice ma non velocissimo. Ci impiego circa 2 ore per realizzarlo. E’ il più popolare nel mio negozio su Etsy, per il quale ho ricevuto molte recensioni a 5 stelle.

Quest’altro modello, caratterizzato dal tessuto a stampa bianco e rosso chiaro a quadretti, l’ho lavorato con l’uncinetto facendo delle catenelle senza raddrizzarle. Ho ottenuto così una forma a spirale che ha un maggiore volume e meno senso di pesantezza della collana. Di lunghezza media, si adatta benissimo in primavera ed estate su abiti scollati.

In questo completo ho usato il lucet, ovvero una sorta di forchetta di legno che serve per fare una treccia un po diversa. Si puó anche intrecciare con le dita, ma per questioni di praticità e per non tenere nella mano troppo a lungo il tessuto, preferisco usare il lucet. Dopo aver intrecciato tre fili di questo bel verde smeraldo, li ho uniti in una treccia e decorati con due grosse perline di legno dove é stampata una rosa (recuperate da una collana acquistata al mercatino delle pulci di Malta). Per non farla troppo corta ho preferito aggiungere un po di catenella dorata. Il suo braccialetto invece si chiude con asola e bottone.

Questa sciarpa ad anello vede invece alternarsi fili di cotone elasticizzato nero, bianco e grigio. Per questo modello super facile ci vuole un piano di lavoro piuttosto grande, perché i fili sono tagliati in lunghezze diverse, poi cuciti alle estremità e rivestiti con altro filo. Se la desideri più accollata potresti farla un po più lunga per girarla attorno al collo, come nella foto successiva.

Anche in questa collana sciarpa ho cucito insieme strisce di due tipi di scarti tessili, uno a righe bianche e arancio in maglina di cotone, l’altro in arancio bruciato in microfibra. Tessuto leggero e molto elastico. Preferisco un modello lungo da girare due volte che uno stretto da infilare con forza su e giù per la testa, rischiando di scompigliare e tirarmi i capelli.

Questo girocollo é lo stesso della seconda foto, ovvero ha 4 fili di fettuccia di cotone poco elastica annodata. Per fare questi girocolli statement uso dei fili molto grossi e giro i nodi senza stringerli uno dopo l’altro, senza lasciare spazio fra loro. Da una parte con un filo poco più lungo ho creato un asola, dall’altro ho cucito un bottone.

La moda deve essere sostenibile. In questo ultimo anno abbiamo cambiato atteggiamento su ció che acquistiamo, come lo scegliamo e di chi ci fidiamo. Ma stiamo anche imparando a fare le cose da noi. Scegliere di usare i materiali tessili il più possile per non generare immondizia e anidride carbonica o acquistare solo le cose necessarie che realmente usiamo, sono azioni davvero importanti che servono all’ambiente.

Per saperne di più su questo argomento ecco dei link a quotidiani e riviste di moda:

https://it.wikipedia.org/wiki/Moda_sostenibile

https://www.ansa.it/canale_lifestyle/notizie/moda/2019/11/23/eco-etico-vegano-i-termini-piu-usati-nella-green-fashion_d054d5bc-246d-4451-8de2-30d7d9af8655.html

https://www.vogue.it/tags/moda-sostenibile

https://www.iodonna.it/tag/moda-sostenibile/

https://www.ilsole24ore.com/dossier/moda-sostenibile-ACaP6AU

https://www.repubblica.it/moda-e-beauty/2021/03/27/news/carry_somers_fashion_revolution_intervista_moda_sostenibile-292919476/

https://www.ilgiorno.it/modaedesign/moda-sostenibile-le-linee-guida-della-cnmi-1.6301006

Diventiamo amiche:

Visita i nostri negozi:

mediterraneanart.etsy.com

mediterraneanartmt.etsy.com

coral.shopping/store/mediterraneanart

Textile jewellery

Italian coin earrings, handmade jewellery one of a kind