ENGLISH: Miniature nativity set in shell and olive wood handmade in Sicily
Nel nostro negozio Mediterranean Art sono disponibili unici mini presepi realizzati a mano con il guscio di noce e un disco di legno d’ulivo della nostra area geografica (Messina).
E’ mio zio a raccogliere e scegliere le noci per questi pochissimi presepi che crea ogni anno, uno diverso dall’altro per unicità e forma dovuti principalmente alla noce. Dopo aver pulito e limato l’interno del guscio, lo spennella con il lucido protettivo per renderlo impermeabile e indurirlo. Nella fase successiva sceglie quale disco di legno d’ulivo sia più adatto alla noce, che verrà parzialmente tagliata e incollata. Infine aderisce la Sacra Famiglia a forma circolare con al centro il Bambinello. I personaggi sono in metallo argentato e non si ossidano. Lo spedisco con cura in una scatolina regalo fatta su misura da me. I dettagli per l’acquisto sono indicati nella pagina dell’articolo.
Regalalo ad una famiglia speciale per te. Ogni lavoro artigianale é unico, ha un significato e un valore. Potrai raccontare che lo ha fatto Salvatore con materiali del territorio siciliano, dove si impegna con passione e crea con materiali organici e di riciclo piccole bellezze intrise di tradizione.
Ogni lavoro artigianale é unico, ha un significato e un valore.
La tradizione del presepe in Sicilia ha origini antiche e ha avuto un’evoluzione diversa dalla tradizione napoletana, come puoi leggere in questo interessante blog : https://presepiando.wordpress.com/il-presepe-siciliano/ dove viene illustrato il primo esempio di presepe, scolpito da Andrea Mancino nel 1494 a Termini Imerese nella chiesa di Maria Santissima dell’Annunziata. Altre notizie sul Mancino: https://beniambientalieculturaliimeresi.wordpress.com/lo-scrigno-dei-tesori-artistici/il-presepe-marmoreo-di-andrea-mancino/ Qui di seguito un breve articolo sull’origine della parola e come allestiamo in Sicilia i nostri presepi di casa: https://www.tempostretto.it/news/tradizioni-natalizie-origini-primo-presepe-siciliano-1494-termini-imerese.html
Vuoi saperne di più su chi siamo e cosa facciamo?
Siamo cresciuti in un piccolo villaggio della Sicilia che non è molto turistico per consentire un guadagno per tutto l’anno e non avevamo un lavoro stabile quando nel 2013 ho deciso di aprire un negozio online su Etsy. Ho avuto la grande opportunità di imparare da mio zio come fare artigianato e gioielli. Tutto è iniziato quando mi ha regalato delle fettucce colorate acquistate in fiera e mi ha suggerito di realizzare delle collane. Da ottobre 2012 non ho più smesso di cucire collane e bracciali di stoffa. Mi fa sentire creativa e ne sono appassionata, anche dopo aver iniziato un lavoro come bibliotecaria a Malta, dove ora vivo. Credo fermamente in un ambiente sostenibile e nel capitale umano, condividendo appieno la filosofia di Etsy.
Come artigiano, il lavoro di mio zio è stato dedicato principalmente alla gioielleria per lungo tempo, mentre recentemente il suo amore per la lavorazione del legno è diventato molto più forte. Ha iniziato a lavorare su magneti, poi su altre decorazioni per pareti e scrivania ispirate dal Mar Mediterraneo e dalle Isole Eolie, così vicine alla nostra costa.
Visita la nostra pagina Facebook e il profilo Instagram o acquista su MediterraneanArtMT
I miei ultimi post
Collane e accessori di lana fatti a mano con il tricotin manuale
La collezione di gioielli realizzati con scampoli di lana acrilica e merino é fatta interamente a mano con il tricotin manuale. Ho creato un modello diverso dall’altro perché il materiale era di recupero e acquistato al mercatino delle pulci. Guarda il video scorrendo la pagina dove ci sono tutte le collane e i collarini. Ho…