Blog in Italiano

Le tendine di pesci: decorazioni mobili di legno in stile marino per la casa

Cercare legnetti sulla spiaggia non è stata mica una passeggiata la prima volta che siamo usciti. Credo fosse in gennaio di primo pomeriggio. Mi fece una forte impressione ricordare la stessa spiaggia in estate quando è chiassosa, colma di ombrelloni e gonfiabili con quella desolata che si mostrava davanti a me. Dovunque c’erano tronchi, grosse pietre e uno spazio visibilmente più ridotto di quanto ricordassi. Nelle mareggiate invernali le onde sono così lunghe che dimezzano la spiaggia, ma è anche vero che l’erosione delle coste è visibile senza bisogno di strumenti tecnici. Insomma ero persa in pensieri ambientalistici quando, dopo aver sentito il mio nome, mi sono voltata a guardare il sacchetto di mio zio. Era pieno. Ho guardato il mio. Era vuoto. Allora mi propose di fare cambio, cosi poteva raccoglierne altri due o tre prima di tornare.

Una volta a casa si fa una seconda selezione della raccolta. Quelli scartati andranno nella stufa, gli altri staranno per un po in disparte per controllare che non abbiano “ospiti” all’interno. Sarebbe un vero peccato realizzare una tendina per poi scoprire che si deve bruciare nella stufa! Passata la “quarantena” verranno utilizzati per creare le famose tendine di pesci. Dalla lunghezza del ramo dipende il numero dei fori da cui passeranno i fili dove pesci di vari colori saranno appesi.

Per creare pesci, farfalle e gli altri animali fantastici il legno utilizzato è quello di abete che si vende in pannelli di diverse misure e spessori nei negozi di falegnameria. Quindi c’è subito la sicurezza di non trovare un legno contaminato e ci si può subito mettere al lavoro. Sul pannello si fanno i contorni sagomati con la dima, cercando di lasciare meno scarto possibile (che comunque finirà nella stufa) e poi si passa al taglio. Il successivo passaggio è il carteggio (quanta polvere!) e finalmente si può dare la prima passata di colore, rilassandosi mentre si ascolta la radio. Per fare questo tipo di lavori c’è bisogno di uno spazio esterno a casa, la polvere del taglio e poi della carteggiatura si disperde dappertutto. Ci sono periodi dell’anno dove non si vede un piano libero! Quando sono ad asciugare, pesci, totani, funghi, sicilie, mi ricorda tanto l’essicazione dei pomodori ed è così divertente! I pesci che andranno a comporre le tendine hanno sorte diversa delle calamite che saranno decorate in toto. Di solito ai pesci si fanno gli occhi, una parte per volta se no il colore nero dell’iride si mischia al bianco della pupilla e un lato per volta. Una volta asciutto si bucano. I magneti invece si dipingono con il colore di base da entrambi i lati poi la decorazione avviene da una parte soltanto.

dscf4690
Tendina a sei fili con due rami dipinti di rosso

Segui la nostra bacheca su Pinterest per vedere la collezione : https://www.pinterest.com/mediterraneanart/aeolian-islands/